SOMMARIO

Image
Image
Image

Un Paese che non consente ai suoi cittadini la piena accessibilità a tutte le sue strutture pubbliche e private non è un paese civile.

ItaliAbile è un programma volto a sostenere e realizzare misure che migliorino l’accessibilità delle strutture turistiche italiane, nell’ottica di promuovere una capacità d’accoglienza che sia realmente “per tutti” .

“… non bisogna vendere ciò che si è prodotto, ma occorre produrre ciò che si può vendere”.

Secondo le Nazioni Unite (Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità - 2008), circa 650 milioni di persone nel mondo vivono con una disabilità, che diventano circa 2 miliardi se si includono i membri delle loro famiglie, il che rappresentano quasi un terzo della popolazione mondiale.

In Italia, secondo le stime del Censis, sono circa 6 milioni le persone disabili pari a circa il 10% della popolazione.

Il settore turistico rappresenta una enorme “falda” per il riconoscimento dei diritti. Un paese che non consente ai suoi cittadini la piena accessibilità a tutte le sue strutture pubbliche e private non e un paese civile. ItaliAbile è un programma volto a sostenere e realizzare l’accessibilità nell’ottica di una capacità d’accoglienza che sia realmente per “tutti”.