I VANTAGGI DEL PROGETTO


Le opportunità offerte dal mercato e la capacità di attrarre flussi turistici sono ancora più marcati e maggiormente si evidenziano nel settore delle diverse abilità. I punti di forza sono:
1. il 96% della domanda contro solo il 4% dell’offerta causa presenza nelle strutture ricettive di barriere architettoniche;
2. reddito certo (pensione o lavoro per legge) che beneficiano i diversamente abili;
3. contributi a fondo perduto per il 40% sul totale dell’investimento;
4. operazione time sharing dedicata al relax, allo sport, alla cultura, al benessere.
Il Progetto è stato presentato al Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero del Turismo e, dato il suo alto valore sociale e morale, verrà sostenuto finanziariamente a fondo perduto per il 40%
Il ns. Progetto prevede per i prossimi anni di creare una fondazione allo scopo di raccogliere fondi per le persone diversamente abili che gravano in difficoltà economiche e sociali.
1. il 96% della domanda contro solo il 4% dell’offerta causa presenza nelle strutture ricettive di barriere architettoniche;
2. reddito certo (pensione o lavoro per legge) che beneficiano i diversamente abili;
3. contributi a fondo perduto per il 40% sul totale dell’investimento;
4. operazione time sharing dedicata al relax, allo sport, alla cultura, al benessere.
Il Progetto è stato presentato al Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero del Turismo e, dato il suo alto valore sociale e morale, verrà sostenuto finanziariamente a fondo perduto per il 40%
Il ns. Progetto prevede per i prossimi anni di creare una fondazione allo scopo di raccogliere fondi per le persone diversamente abili che gravano in difficoltà economiche e sociali.
