OGGETTO DELLA PROPOSTA

Image
Image
Image

A tal riguardo, la qui presente società, dedita alla solidarietà per persone diversamente abili, vuol creare strutture idonee con la possibilità di ospitare i diversamente abili, spesso messi in difficoltà a poter trascorrere una vacanza in strutture turistico ricettive in quanto non sono idonee a tali persone, creando quindi disagi e problemi di comunicazione a tutti, facendoli sentire veramente diversi. ItaliAbile vuole dare questa possibilità a tutti coloro che hanno difficoltà motorie, visive o di udito.

Si tratta di un Progetto di recupero e di ristrutturazione di aree e strutture abbandonate obsolete e in stato di assoluto degrado, che offendono oltremodo la memoria storica e tradizionale dei nostri luoghi, da destinare alla realizzazione di strutture ricettive in chiave domotica.

Oltre all'intervento di riqualificazione turistica, il progetto abbraccia anche altri interventi nel campo agropastorale, biologico, dell'energia rinnovabile, della masseria didattica, della mobilità sostenibile, dell'artigianato, dello smaltimento dei rifiuti, delle tradizioni e memorie storiche.

Partendo da un Principio fondamentale che ogni persona disabile ha il diritto di vivere una vacanza e che nessuno deve essere discriminato a causa di una disabilità e constatato che in Italia purtroppo a 6 milioni di diversamente abili (60 milioni in Europa) viene negato questo diritto a causa delle barriere architettoniche, il progetto “ItaliAbile Vivere senza Barriere – Terra, Mare, Laghi, Fiumi e Spiagge per Tutti” è in grado di garantire la fruibilità dei beni turistici a tutti i cittadini, in cui ogni persona, anche in condizioni di svantaggio fisico, mentale o sensoriale, possa fruire dei servizi in piena autonomia, non avere alcuna sorta di problemi nella propria stanza o bagno, poter arrivare da solo in un centro benessere, ad un ombrellone o al bar, poter scegliere la fila più vicina o lontana dalla battigia, arrivare direttamente dentro il mare con passerelle in legno, passeggiare liberamente in campagna grazie a percorsi eco-sostenibili, ecc….

Parimenti, verranno realizzati campi polivalenti per basket, tennis, pallamano, bocce, golf, oltre a una serie di spazi giochi e di animazioni per bimbi e adulti e date opportunità di inserimento lavorativo anche delle persone disabili, ecc.... ecc.…