FINALITA' DELLA PROPOSTA


All’interno di questo scenario si innesta la presente proposta, il cui scopo è quello di supportare la società ItaliAbile nel perseguimento delle proprie finalità nel contesto di quanto previsto dal recente nuovo codice del turismo nel quale si prevede tra i principi informatori che "lo Stato assicura che le persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettive possano fruire dell' offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi al medesimo livello di qualità degli altri fruitori senza aggravi del prezzo.
Tali garanzie sono estese agli ospiti delle strutture ricettive che soffrono di temporanea mobilità ridotta.
Ai fini di cui al comma 1, lo Stato promuove la fattiva collaborazione tra le autonomie locali, gli enti pubblici, gli operatori turistici, le associazioni delle persone con disabilità e le organizzazioni del turismo sociale.”
Tali interventi si collocano nel perseguimento della più ampia espansione dei diritti delle persone disabili in termini di accessibilità a tutte le dimensioni del tempo libero, ricreative, culturali, ambientali della vita sociale.
Tali garanzie sono estese agli ospiti delle strutture ricettive che soffrono di temporanea mobilità ridotta.
Ai fini di cui al comma 1, lo Stato promuove la fattiva collaborazione tra le autonomie locali, gli enti pubblici, gli operatori turistici, le associazioni delle persone con disabilità e le organizzazioni del turismo sociale.”
Tali interventi si collocano nel perseguimento della più ampia espansione dei diritti delle persone disabili in termini di accessibilità a tutte le dimensioni del tempo libero, ricreative, culturali, ambientali della vita sociale.
